Situato nelle cripte di sepoltura della Chiesa Madre, edificata nel 1721, ospita una ricca collezione di paramenti liturgici del XVII e XVIII secolo, i tesori di alcune chiese cittadine ed il corredo liturgico di Sant'Agata.
Molto suggestiva anche la Pinacoteca, con la Pala dell' Annunciazione di Francesco Pranzetto, e l'Attentato a San Carlo Borromeo, del toscano Filippo Paladini.
Leggi tutto...
Molto suggestiva anche la Pinacoteca, con la Pala dell' Annunciazione di Francesco Pranzetto, e l'Attentato a San Carlo Borromeo, del toscano Filippo Paladini.